
Scopri Terra Greta: l'anima della vigna Terra Bianca
Tra i vini della Tenuta Montiani spicca il Terra Greta, nato dalla storica vigna Terra Bianca, piantata negli anni ’70 sui terreni di galestro esposti a sud-est e circondati dalla macchia mediterranea.
La vendemmia è manuale, con selezione dei grappoli migliori. Gli acini raggiungono il tino per caduta, dopo una delicata deraspatura che preserva l’integrità del frutto. La fermentazione alcolica avviene in modo spontaneo, senza aggiunta di lieviti, e dura circa 20-25 giorni, accompagnata da rimontaggi manuali, follature e delestage eseguiti con cura.
Dopo la svinatura, il vino riposa sulle fecce fini per uno o due mesi, quindi passa dall’acciaio al legno, dove completa la fermentazione malolattica e rimane per un lungo affinamento di 18-24 mesi. Solo quando la natura garantisce uve di qualità eccellente, il Terra Greta viene prodotto: un vino biologico certificato, frutto di Sangiovese e Canaiolo, che custodisce in sé la forza delle colline di Greve in Chianti.
In bottiglia riposa almeno sei mesi, per arrivare nel calice con la sua anima integra: elegante, autentica, profondamente legata al territorio.
Vi presentiamo Terra Greta di Tenuta Montiani: un vino che non è solo da bere, ma da vivere.
TERRA GRETA | IGT ROSSO TOSCANA

Dalla Vigna al Bicchiere

Il Terra Greta nasce solo quando la natura lo concede. Dalla vigna Terra Bianca degli anni ’70, un Sangiovese e Canaiolo che riposa a lungo in legno e racconta nel calice l’essenza autentica di Greve in Chianti: vivo, elegante, irripetibile.
Il Terra Greta ha trovato una casa d’eccezione: un luogo dove il vino non si limita a essere degustato, ma diventa racconto, esperienza e condivisione. Ogni calice servito nello store è un invito a entrare nella storia della Tenuta Montiani e a scoprire, sorso dopo sorso, la passione che lega la terra al bicchiere.
Salute!

“Con FirstGlass il vino cambia stile, esce dai soliti schemi e diventa una giocosa interpretazione dei tuoi desideri.”